Dottoressa laureata in scienze gastronomiche, all’università degli studi di messina. Il laureato in Scienze gastronomiche rappresenta una figura professionale, la cui attività può svolgersi negli ambiti:
- il controllo dei processi di produzione, conservazione e trasformazione delle derrate e dei prodotti alimentari; • la valutazione delle qualità e delle caratteristiche chimiche, fisiche, sensoriali, microbiologiche e nutrizionali dei prodotti alimentari finiti, semilavorati e delle materie prime;
- la preparazione e la somministrazione dei pasti in strutture di ristorazione collettiva, istituzionale e commerciali, ivi comprese quelle eno-gastronomiche. In particolare la figura professionale del laureato in Scienze gastronomiche, sulla base delle conoscenze acquisite, potrà preparare e somministrare pasti nelle piccola e grande ristorazione nonché in strutture scolastiche, aziendali e sanitarie; valutare l’alimentazione più consona alle caratteristiche fisiche e psichiche dell’individuo; ma soprattutto in territori ad elevata vocazione turistica potrà caratterizzare, promuovere e formulare disciplinari di prodotti tipici (DOP, IGP, DOC, ecc.); svolgere attività connesse al turismo enogastronomico; svolgere il ruolo di guida alimentare. Può ancora svolgere attività di consulenza nella valorizzazione e nella promozione di prodotti alimentari tipici e nello sviluppo di attività turistiche dedicate alla valorizzazione di specificità gastronomiche.
Elenco corsi sostenuti