Agricoltura sociale per la filiera agrumicola siciliana
Seleziona una pagina

Distretto Produttivo Agrumi di Sicilia

Il Distretto Produttivo Agrumi di Sicilia ha quale obiettivo fondamentale quello di riunire e valorizzare, con il brand Sicilia, tutte le tipologie di agrumi di qualità, freschi e trasformati, prodotti nell’isola, e poter, quindi, elaborare e condividere strategie comuni a sostegno dell’intera filiera agrumicola siciliana in termini di produzione, commercializzazione e trasformazione in Italia ed all’estero.

E’ stato già riconosciuto con D.A. n. 614/GAB del 27/12/2011 (e prorogato con D.A. n. 337/GAB del 30/12/2013, D.A. n. 403/2 del 10/03/2016 e D.A. n. 1937/2 del 28/06/2016 dell’Assessorato delle Attività Produttive della Regione Siciliana), ed attualmente, ai sensi del D.A. n. 1937/2 del 28/06/2016 dell’Assessorato Attività Produttive della Regione Siciliana, è in fase di ricostituzione attraverso il coinvolgimento di imprese delle filiera agrumicola siciliana in qualità di soci del Consorzio di distretto e di enti (Enti Locali e Territoriali, Istituzioni pubbliche, Enti di ricerca, rappresentanze agricole, etc.) in qualità di partner, che aderiscono al Distretto sottoscrivendo il nuovo Patto di sviluppo, il “documento programmatico, di durata triennale, che evidenzia i contenuti delle azioni che il distretto propone di attuare per lo sviluppo della propria realtà produttiva”. Tale documento condiviso sarà a breve inoltrato per il riconoscimento all’Assessorato Attività Produttive della Regione Siciliana.

Consulta il sito www.distrettoagrumidisicilia.it.